Escherichia coli: domande frequenti
Cos’è?
Escherichia coli è un batterio appartenente alla famiglia delle Enterobacteriacee di sicura origine fecale, dal momento che lo si trova in esclusivo rapporto con il tratto gastrointestinale dell’uomo e degli animali a sangue caldo. Rappresenta quindi un importante indicatore di contaminazione microbica delle acque.
Home - Escherichia Coli
Cos’è?
Escherichia coli è un batterio appartenente alla famiglia delle Enterobacteriacee di sicura origine fecale, dal momento che lo si trova in esclusivo rapporto con il tratto gastrointestinale dell’uomo e degli animali a sangue caldo. Rappresenta quindi un importante indicatore di contaminazione microbica delle acque.
Cos’è Escherichia coli e perché rappresenta un problema per l’acqua potabile?
Escherichia coli è un batterio presente nelle feci umane e degli animali a sangue caldo, per questo considerato da OMS come indicatore primario di contaminazione fecale dell’acqua: non solo questa è, tra tutte quelle appartenenti alla classe eterogenea dei coliformi, quella più rappresentata nelle feci, ma anche quella meno sensibile ai processi di disinfezione. La sua presenza, pertanto, può essere indicativa anche di un inadeguato controllo microbiologico della qualità dell’acqua (disinfezione assente o inefficace). Tale contaminazione, sia attraverso il consumo diretto di acqua potabile, che tramite l’uso in processi alimentari, rappresenta un rischio elevato per la salute pubblica.
Qual è il valore di Escherichia coli ammesso in acqua potabile?
Poiché Escherichia coli è considerato un indicatore di contaminazione fecale dell’acqua e la sua presenza può indicare l’assenza di un’idonea strategia di controllo della qualità microbiologica dell’acqua, il Decreto Legislativo 18/2023 stabilisce per questo parametro di potabilità un valore pari a 0/100 ml.
Come si previene o si eradica la contaminazione da Escherichia coli nei sistemi idrici?
Al fine di prevenire la presenza nell’acqua di questo microrganismo, è essenziale accertarsi dello stato di pulizia e disinfezione dei sistemi di stoccaggio e distribuzione dell’acqua potabile, di una efficace disinfezione primaria (ove necessario) e di un efficiente sistema che assicuri un’adeguata clorocopertura lungo la rete di distribuzione: SANICLEAN, SANISWEEP, SANIKILL sono, rispettivamente, le soluzioni sviluppate da Sanipur per rispondere alle esigenze sopra elencate e per garantire la sicurezza microbiologica dell’acqua lungo tutta la sua filiera.
Sanikill o pulizia delle vasche.